La Casa Famiglia S. Antonio O.A.M.I. di Baiano di Spoleto dal 1996 accoglie persone diversamente abili.
L’associazione O.A.M.I., fondata da Don Enrico Nardi e ad oggi sotto la guida della Dottoressa Anna Maria Maggi, con sede nazionale a Firenze in Via del Ghirlandaio 56, ha a Spoleto un gruppo di volontari molto attivo che quotidianamente operano nella Casa S. Antonio.
La casa è accogliente e aperta al territorio, promuove momenti di incontro e condivisione tra le realtà della comunità locale per la costruzione di iniziative a supporto delle persone più fragili (tavoli di co-progettazione e laboratori di comunità). Collabora con la Diocesi Spoleto-Norcia, la quale è fra le Opere Segno della Caritas.
Per le Istituzioni Locali la Casa Famiglia, infatti, oltre ad essere un punto di riferimento importante nell’accoglienza residenziale delle persone diversamente abili, è una vera e propria sentinella nell’intercettare i bisogni e le problematiche del territorio.
In questo bellissimo casale ristrutturato, in grado di accogliere ospiti diversamente abili in modalità residenziale e diurna, le persone che vi abitano sono considerate delle vere e proprie risorse per tutta la comunità.
Il volontariato costituisce l’anima più profonda della Casa e le persone che operano volontariamente nella struttura partecipano attivamente a tutte le iniziative proposte, creando con gli ospiti un eccezionale interscambio affettivo ed emotivo.
Gli ospiti seguono specifici percorsi riabilitativi che vanno dal recupero e la valorizzazione delle abilità residue, manuali, ma anche relazionali ed affettive, attraverso il quotidiano lavoro svolto nel Centro Diurno, fino a progettualità più articolate finalizzate all’inserimento lavorativo.
La Casa Famiglia è molto attenta alla qualità dei suoi servizi e segue scrupolosamente gli standard istituzionali di certificazione.
Le attività della Casa ricevono costantemente il supporto dell’Associazione Opera Segno dell’Alta Marroggia che, in stretta collaborazione con le cooperative Partes e Tuttascena, progetta e gestisce iniziative finalizzate al miglioramento continuo della qualità dei servizi e della proposta riabilitativa.