Si legge nell’Enciclopedia Treccani che…
L'AGENDA CHE DÀ FUTURO AI PROGETTI CHE CI STANNO A CUORE!

VOLONTARIO è un qualcosa che dipende dalla volontà: un moto dell’anima; una rinuncia; adesione ad una iniziativa.
Volontario è chi assume un impegno, chi collabora a fare qualcosa indipendentemente da obblighi e costrizioni esterne.
Il volontariato genera relazione
Il volontariato favorisce l’incontro di persone molto diverse tra loro e lo sviluppo di relazioni.
L’essenza del volontariato è la relazione e ogni relazione ha due versi, andata e ritorno; attraverso il volontariato vi è sempre uno scambio perché facendo qualcosa per un altro valorizziamo prima di tutto noi stessi.
Fare qualcosa per l’altro valorizza lo stesso volontario che diventa importante per la persona aiutata.
Il volontariato fa esprimere risorse significative
Il volontariato non solo aiuta le persone a sviluppare ulteriori competenze ma valorizza quelle già disponibili mettendole a servizio della comunità.
L’Italia è un Paese con un sistema di welfare pubblico non sempre efficiente e funzionale, ha però un forte terzo settore, il cui cuore pulsante è un diffuso volontariato.
Il volontariato è presente in tutte le Regioni, seppur con volumi differenti, benefici delle competenze dei cittadini, ed è attivo proprio nei principali campi d’intervento del welfare come il settore sanitario, socio-assistenziale, educativo e della protezione civile.
Nella società vi sono risorse umane, morali, culturali che attraverso il volontariato possono essere espresse e valorizzate e che altrimenti rischierebbero di essere sprecate.
SPONSOR
Global Service Umbria Verde S.r.l.
BEA – I professionisti del calore
MUSCO
PUNTO Simply – Bonucci Baiano
graphicmasters – stampa e packaging per eccellenza!
CAFFE’ dello SPORT Snc di Marco E Tiziano Ciucarilli
AXA Assicurazioni
ITALPOLTRONE – STYLE for INTERIORS
ARGENTINA MODE
Pizzeria Rosticceria Moreno e Moira
Lavanderia LA PERFETTA
Assicurazioni UnipolSai Divisione Unipol
Allianz
CAPORICCI RIMORCHI Srl